Sviluppo di una filiera corta per valorizzare biomassa di scarto
Il progetto “BiomassNet” nasce per verificare, realizzare e testare la creazione di una filiera che preveda il riutilizzo efficiente di biomasse di scarto derivate da potature di piante ornamentali e vigneti, con produzione di cippato, agripellet e/o tronchetti, sviluppando una rete di filiera corta locale e coordinando la logistica, la trasformazione e l’utilizzo finale attraverso un sistema informatico gestionale.
Il progetto è stato finanziato con euro 49.993,13 nell’ambito della Misura 16.6 del PSR Veneto 2014-2020: Misura 16.6.1 “Sostegno alle filiere per l’approvvigionamento di biomasse nel settore alimentare, energetico e per i processi industriali”.
Si sviluppa da settembre 2019 a febbraio 2022.